Cosa il denaro non compra

50 cose che il denaro non compra*:

  1. una buona salute;
  2. un matrimonio felice;
  3. l’abbraccio di un vecchio amico che non vedi da anni;
  4. più tempo con i figli;
  5. più tempo con i genitori e i nonni;
  6. più tempo nella vita;
  7. la padronanza di una lingua straniera;
  8. la novità! Ci abituiamo troppo velocemente alla routine man mano che la nostra ricchezza cresce;
  9. ridere fino alle lacrime per una storia ascoltata la prima volta;
  10. ridere fino alle lacrime per una storia ascoltata la centesima volta;
  11. l’emozione profonda che provi al primo appuntamento con la persona che potrebbe diventare la tua dolce metà;
  12. il genuino interesse nella conoscenza e il relativo impegno che metti al primo incontro con un prospect che potrebbe diventare cliente;
  13. la pazienza;
  14. il coraggio di tenere un discorso davanti a 1.000 persone;
  15. il coraggio di iniziare una conversazione che sai che ferirà una persona a cui tieni;
  16. la sensazione di appagamento nel tuo lavoro;
  17. il rapporto di amore e complicità con i tuoi figli;
  18. riuscire a suonare il pianoforte;
  19. riuscire a ridere di te stesso;
  20. la creatività;
  21. un viaggio di una settimana con i tuoi migliori amici;
  22. avere stile;
  23.  la capacità di scrivere bene;
  24. la capacità di ballare bene;
  25. il senso dell’umorismo;
  26. il rispetto;
  27. la forza d’animo di mantenere dritta la barra della tua vita;
  28. la forza d’animo di aiutare i clienti a prendere scelte consapevoli nella loro vita;
  29. un pubblico che apprezza veramente i tuoi contenuti;
  30. riuscire a meravigliarsi ancora guardando ciò che ci circonda;
  31. un buon sonno ristoratore;
  32. delle abitudini di spesa stabili;
  33. un’infanzia felice;
  34. una maturità felice;
  35. il coraggio di dire “si” alle opportunità per cui non ti senti pronto, ma che potrebbero cambiarti la vita;
  36. la saggezza di dire “no” a cose che avvantaggiano il breve termine a scapito del lungo termine;
  37. trovare persone che davvero apprezzino i tuoi consigli;
  38. continuare a lavorare con disciplina anche quando non vuoi;
  39. guardare il mondo con arguzia;
  40. il senso di appagamento che provi dopo aver fatto qualcosa di difficile;
  41. avere delle buone intuizioni;
  42. fare esperienza di crescita. Il denaro spesso è una scorciatoia per evitare questa cosa;
  43. fare l’esperienza più divertente della tua vita. Il denaro aiuta a preparare il terreno ma non ha la forza di “creare” il divertimento;
  44. trovare consigli che vale la pena ascoltare;
  45. ricevere dei complimenti sinceri e disinteressati;
  46. incassare la fiducia dei tuoi clienti;
  47. riuscire a fidarsi di nuovo, anche dopo che la fiducia è stata tradita;
  48. trovare lo scopo per cui fai quello che fai. Il denaro è spesso usato come incentivo, ma non crea lo scopo;
  49. avere la capacità di scegliere il bene;
  50. avere l’amore dei tuoi cari.

Cosa compra il denaro:

la libertà e la flessibilità di perseguire le cose (non tutte) che il denaro stesso non può comprare

That’s it! Direbbero gli americani.

Ti lascio quindi con questa domanda che puoi porti o puoi porre ai tuoi clienti:

A tuo parere, quali sono le cose più importanti che il denaro non può comprare?

Aiutati pure con la lista sopra, ma ovviamente aggiungi del tuo. Le risposte che ti darai parleranno dei tuoi valori e quindi probabilmente anche dei tuoi obiettivi di vita.

Aggiustando un po’ il claim di una famosa pubblicità:

“Ci sono (molte) cose che il denaro non compra**, per questo c’è il Goal Based Investing”!

A presto!

*Ovviamente è una lista parziale che potresti ancora allungare molto. Ma è abbastanza lunga per impressionare.

**A tal proposito ti suggerisco una lettura interessante che aiuta a riflettere sul ruolo del denaro nelle nostre vite: Michael J. Sandel “Quello che i soldi non possono comprare. I limiti morali del mercato”, Feltrinelli 2013.

Articoli che ti consiglio: