“Bolle comportamentali” in consulenza finanziaria
Sai riconoscere una bolla comportamentale?
A volte non ne abbiamo nemmeno consapevolezza, ma tutti noi abbiamo comportamenti influenzati dalle persone che ci circondano.
Sai riconoscere una bolla comportamentale?
A volte non ne abbiamo nemmeno consapevolezza, ma tutti noi abbiamo comportamenti influenzati dalle persone che ci circondano.
Le cose che non si possono comprare sono più di quelle che pensi.
Io ho trovato queste.
A cosa serve questo elenco? È un tool per far riflettere sul corretto uso del denaro.
Chiuso il 2022, è arrivato il momento di incamminarsi verso il 2023. Sì. Ma dove devo dirigere il primo passo?
La fiducia non cresce né sugli alberi né è in vendita al supermercato. Cosa puoi fare per aiutare il tuo cliente ad aver fiducia nel tuo metodo?
Siamo quello che mangiamo. Oggi non mi riferisco solo alla parte fisica, quanto a ciò che vogliamo essere. Quale parte del tuo “Io” stai nutrendo di più?
L’Investment Risk e il Goal Risk sono 2 facce della stessa medaglia: la soddisfazione del cliente. Se non si ha un metodo che abbini correttamente le due tipologie di rischio, il risultato sarà sempre zoppo.
La ricchezza?
Quando non ce l’hai la vuoi.
Quando ce l’hai ti preoccupa.
Quando ce l’hai e ti preoccupa è più difficile farla crescere.
Come risolvere questo apparente paradosso?
L’Eden dei mutui è esistito. Oggi non c’è più.
E quindi? Come affrontare il rialzo dei tassi di interesse?
Come possiamo dialogare con un cliente che ha una visione complottista della finanza o del mondo degli investimenti?
Sai cos’è uno Stargate?
E’ una porta che permette di viaggiare nel tempo e nello spazio verso una realtà diversa.
E’ l’immagine che vorrei usare oggi per parlare di Goal Based Investing.