Il calcolatore GBI ti fa viaggiare nel Tempo

“Non basta guardare. Occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono”, affermava Galileo Galilei. Un esperto su come spiegare agli altri che le cose non sono sempre come appaiono.

In questo primo anno di attività ho incontrato persone che hanno iniziato a fare questo. Sono uomini e donne che hanno cominciato ad applicare il metodo Goal Based Investing, guardando la realtà che li circonda con occhi:

  • nuovi;
  • che vogliono vedere;
  • che scorgono la possibilità di lavorare in modo diverso, rispetto a quanto fatto sino ad oggi.

A cosa mi riferisco in particolare? Al modo di rapportarsi col Denaro.

L’ex Presidente dell’Uruguay, Pepe Mujica, affermava: “Non compriamo con il denaro, ma con il tempo che abbiamo utilizzato per guadagnare quei soldi”.

Ecco: il denaro nella sua essenza è Tempo!

Quindi, se il denaro è tempo. Cosa sono i mercati finanziari? Sono delle formidabili Macchine del Tempo.

Per rendere più pratico possibile questo modo di vedere il denaro, ho creato una semplicissima Web App: EASY TIME CALCULATOR *.

Inserendo alcuni valori:

  • Obiettivo
  • Capitale iniziale;
  • Capitale obiettivo;
  • Flusso mensile;
  • Ipotesi rendimento portafoglio obiettivo;
  • e dei valori facoltativi: tasso di inflazione, costo c/c, ipotesi rendimento investimento a breve;

otterrai il tempo necessario a raggiungere l’obiettivo da te scelto:

  • o usando solo il risparmio
  • o investendo nei mercati finanziari: la tua Macchina del Tempo.

Noterai da solo la differenza di tempo!

Sarò più chiaro con questo esempio.

Il nostro caro Sig. Nonsaprei ha 40 anni. Non ha mai investito nei mercati finanziari (il sig. Nonsaprei non sa mai cosa fare…).

Il suo consulente lo invita a riflettere sul suo futuro, sulla sua pensione. All’età di 67 anni, quando potrà andare in pensione, si troverà a dover affrontare un gap pensionistico pari a circa 500.000 euro per mantenere inalterato il suo stile di vita attuale.

Per raggiungere il suo obiettivo, il nostro amico, dovrà mettere da parte 1.500 euro al mese per tutti i prossimi 27 anni che lo separano dal pensionamento.

Per fortuna, il sig. Nonsaprei è in grado di farlo!

Però, grazie ai mercati finanziari ha una grande opportunità.

Nel caso in cui decidesse, consigliato dal suo consulente di fiducia, di utilizzare non solo il risparmio ma anche la Macchina del Tempo dei mercati finanziari, riuscirebbe, grazie ad un portafoglio di investimento con un obiettivo di rendimento del 3% all’anno, a raggiungere il suo obiettivo dopo 20 anni e non 27,5 anni.

i mercati finanziari sono delle macchine del tempo. Investendo in essi riesco a risparmiare 7,5 anni, pari a 134.000 euro. fonte: goal based investing italia

I 7,5 anni di differenza permetteranno al sig. Nonsaprei di:

  • essere più sicuro di riuscire a raggiungere l’obiettivo (gli imprevisti della vita…)
  • avere la possibilità di liberare risparmio, circa 134.000 euro, da dedicare ad altri importanti obiettivi di vita.

Ecco il link a cui accedere al calcolatore!

Verifica tu stesso.

https://www.goalbasedinvesting.it/calculator

Come hai capito dall’esempio, il tool ha lo scopo di mostrare come:

  • non possiamo far a meno della Macchina del Tempo per raggiungere alcuni importanti obiettivi di vita**;
  • i Mercati Finanziari sono un’enorme opportunità per moltiplicare gli obiettivi che noi e le nostre famiglie potremmo raggiungere (grazie alle risorse che producono al posto nostro).

La condizione imprescindibile però, a monte di tutto, è che non possiamo fare a meno degli obiettivi per attivare questo processo.

Tutto passa dal cominciare seriamente a lavorare con i clienti in ottica Goal Based.

Ti ricordi la DeLorean di “Ritorno al futuro”?

la macchina delorean di ritorno al futuro è come il calcolatore easy time calculator di goal based investing italia. ti fa viaggiare nel tempo. fonte: goal based investing italia

Per poter viaggiare, Martin doveva impostare un obiettivo.

per viaggiare nel tempo bisogna indicare una data verso cui andare . Anche con il calcolatore easy time calculator è possibile viaggiare nel tempo, una volta fissato un obiettivo che si vuole raggiungere. fonte: goal based investing italia

I 2 elementi che dovevano garantire il successo della missione erano:

  1. delle coordinate temporali da inserire nel pannello di controllo;
  2. un obiettivo emotivamente importante (andare nel passato a salvare la vita a Doc).

Qualcosa di simile a quello che troverai nella schermata iniziale dell’Easy Time Calculator.

“Occorre guardare con occhi che vogliono vedere” ci ricorda Galileo.

Guardando ai mercati solo come ad una macchina che produce rendimenti, il tuo modo di ragionare in termini di portafogli e di prodotti ne sarà una diretta conseguenza.

Se invece inizierai a considerare i mercati finanziari come una macchina del tempo che farà viaggiare i tuoi clienti lungo la loro linea temporale, allora ti accorgerai che non potrai fare a meno di trattare il denaro in funzione degli obiettivi che ti sei prefissato.

“E cosa succede adesso?” mi ha chiesto il sig. Nonsaprei.

Succede che il denaro, quasi per magia, diventa uno strumento.

Uno strumento che ha lo scopo di aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi, rafforzando le relazioni, e, in generale, contribuendo a generare bellezza nelle nostre vite.

Buon lavoro e buon Easy Time Calculator!

https://goalbasedinvesting.it/calculator/

* Il primo calcolatore al mondo che guarda ai mercati finanziari come Macchine del Tempo. https://goalbasedinvesting.it/calculator/

** Sull’argomento ho già scritto un articolo dal titolo “Puoi far a meno della Macchina del Tempo?” https://goalbasedinvesting.it/fare-a-meno-macchina-del-tempo/

Articoli che ti consiglio: