quando il consulente finanziario teme porre domande profonde

I tre “nemici” delle domande profonde

Come consulente ti sarai trovato in una situazione dove o approfondisci la conoscenza con il tuo prospect con domande più profonde o potresti impostare una strategia di pianificazione di investimento non adeguata. Eppure porre quelle domande costa molta fatica…

Leggi tutto

il tempo scappa

Discovery Meeting: il “paradosso della vacanza”

Perché le vacanze durano così poco? E perché quando ci annoiamo il tempo non passa mai?
Eppure i giorni sono sempre di 24 ore!
È la percezione del tempo a fare la differenza e questa è alla base del “Paradosso delle vacanze”.

Leggi tutto

obiettivi di famiglia

Obiettivi di famiglia: come comunichi?

1 + 1 non sempre fa 2. In alcuni casi può far 3 o 5. Dipende dalle famiglie.
Trovare gli obiettivi di una famiglia non significa fare l’elenco degli obiettivi singoli.

Leggi tutto

presente e futuro

Il Futuro è nel presente

Se manca il fine per cui si fanno le cose, il futuro non è più una promessa, e non avrà la forza per agire da moltiplicatore della motivazione sul nostro presente.

Leggi tutto

markowitz

Da Markowitz al Goal Based Investing

Efficacia = “fare la cosa giusta”.
Efficienza = “fare la cosa nel modo giusto”.
Cosa nasce dall’unione delle due?
La nuova frontiera della finanza.

Leggi tutto

passaggio del tempo e curare se stessi del futuro

Come ti prendi cura del te stesso nel futuro?

Per quale ragione non abbiamo confidenza con il nostro “Io” di domani?
Eppure dovrebbe essere al centro dei nostri pensieri visto che presto gli dovremo rendere conto delle nostre scelte di oggi.

Leggi tutto

corsa ai btp

Diversificazione? Eterna incompresa

La corsa ai titoli di stato ha risvegliato un antico amore degli italiani. Questo nonostante gli sforzi dei consulenti finanziari che hanno cercato di educare i propri clienti alla diversificazione.

Leggi tutto

rinoceronte grigio wucker

1993 – 2023… 30 anni di previdenza complementare

Il d.lgs.124 del 21 aprile 1993, che ha istituito i fondi pensione complementari, ha recentemente compiuto i suoi primi 30 anni! Quanti ne hanno parlato?
Eppure i numeri della previdenza pubblica continuano a raccontarci niente di buono. Quindi? Cosa aspettare?

Leggi tutto