1/n: una regola che resiste alla prova del tempo
Il TEMPO è fondamentale nella definizione dell’asset allocation per il GBI.
Come organizzare al meglio quindi i portafogli in funzione di esso?
Il TEMPO è fondamentale nella definizione dell’asset allocation per il GBI.
Come organizzare al meglio quindi i portafogli in funzione di esso?
“Perché non abbiamo venduto prima?”.
La tentazione di agire ad ogni costo è fortissima.
Meglio indirizzarsi verso un’Azione Disciplinata in ottica Goal Based.
Il rendimento dei prodotti deve diventare sempre meno l’unico parametro per analizzare l’operato dei consulenti. Il Goal Based Investing aiuta a cambiare prospettiva e ad allargare i parametri di valutazione degli investimenti scelti.
Le attività e passività (e in quest’ultime sono compresi gli obiettivi di vita) devono essere gestite per bilanciarsi nel tempo, a patto che si giochi secondo le regole del Goal Based Investing.
Il Goal Based Investing dà al mercato finanziario un ruolo di una certa rilevanza quando si va a costruire i portafogli che devono raggiungere gli obiettivi di vita dei clienti.
Il mondo sta cambiando. E senza chiederci il permesso. Il Goal Based Investing traccia una nuova rotta da seguire.
I mercati finanziari sono delle macchine del tempo. Fanno viaggiare noi nel nostro futuro per realizzare progetti. Fanno viaggiare gli altri, grazie alla nostra capacità di risparmio.