Cos’è Goal Based Investing?

Abbiamo tutti un sogno nel cassetto. Anche io.

Vorrei riuscire a misurare ciò che forse non è quantificabile: la felicità.

Riuscire a intrappolare la parola “felicità” in una definizione univoca, è una forzatura estrema perché è il sostantivo più cangiante e soggettivo che conosca. Esiste però un denominatore comune a tutte le enunciazioni possibili: la felicità di una persona passa anche dal raggiungimento dei suoi obiettivi di vita.

Immagina di cominciare a pianificare gli investimenti di un cliente, partendo invece che dalla fine (le performance), dall’inizio (i suoi sogni, i suoi obiettivi).

Ecco che la prospettiva cambia!

La relazione consulente – cliente cambia.

Il confronto della performance di un portafoglio col suo benchmark, non sarà più il tuo unico parametro di riferimento. E non lo sarà neanche per il tuo cliente.

Perchè Goal Based Investing in Italia oggi?

Il mondo sta cambiando. E senza chiederci se siamo d’accordo.

Nel 2008-2009, la crisi finanziaria accelerò la diffusione del Goal Based Investing, soprattutto nei paesi anglosassoni.

Molti investitori si resero conto che la pura ricerca di rendimenti nel breve, esponeva la propria famiglia ad un potenziale impatto negativo sull’accumulazione di ricchezza nel lungo termine.

 E in Italia?

In Italia siamo molto attaccati alle tradizioni e alla nostra storia. Ma possiamo ancora permetterci di indirizzare le nostre scelte sulla base di “E’ sempre stato così”?

Siamo davvero in grado di conoscere la distribuzione del rischio e del rendimento delle asset class nel futuro? Impossibile!

Perché nessuno è in grado di conoscere quando e con quale intensità accadranno eventi estremi.

Quindi:

L'efficienza si misura ex post non ex ante

Il valore a lungo termine nella relazione cliente-consulente non può esser fondato sull’assunto “costruiamo portafogli di investimento efficienti” L’efficienza si misura ex-post e non ex-ante.

Efficienza dei portafogli

Sostituisci l’ottimizzazione dell’efficienza dei portafogli con l’ottimizzazione dell’efficacia delle decisioni di investimento.

Frontiera efficace

È arrivato il momento di cominciare a concentrarsi su ciò che puoi controllare:

i valori e gli obiettivi dei tuoi clienti!

LUCIANO SCIRÈ

Cosa posso fare per te?

RELATORE
Come rendere il Goal Based Investing accessibile a tutti?
Parlandone e facendolo conoscere.
Ti fornirò esempi pratici e spunti di riflessione sui mercati finanziari e sulla psicologia. Il tutto pensato proprio per Private Banker, Consulenti Finanziari o manager di Rete.

CONSULENZA
Hai bisogno di definire una strategia personalizzata per indirizzare la tua attività di pianificazione finanziaria secondo il Goal Based Investing?