Perchè sono importanti gli obiettivi?

Il 1949 è stato un anno speciale per il ciclismo italiano. Ancora oggi gli appassionati ricordano le imprese di Coppi e Bartali.

Bartali aveva vinto il Tour de France nel 1948, mentre Coppi aveva vinto il Giro d’Italia proprio nel 1949.

Tutti e due gareggiavano nella squadra italiana del Tour e volevano raggiungere un obiettivo difficilissimo: Bartali vincere due volte di seguito il Tour e Coppi vincere Giro e Tour nello stesso anno.

Alla fine della 4° tappa in maglia gialla c’è un francese molto caparbio e combattivo: Jacques Marinelli.

Il 4 luglio 1949, nella tappa Rouen – Saint-Malo, Marinelli attacca e Coppi gli va dietro.

Per il gran caldo e la grande sete, Marinelli vede uno spettatore che offre una borraccia d’acqua. Così scatta per prenderla. Anche Fausto Coppi ha avuto la stessa idea. I due si scontrano e cadono!

Le bici sono incastrate. Quella di Marinelli è intatta, a differenza di quella di Coppi, che è completamente rotta.

Marinelli riparte. Coppi, disperato, aspetta l’ammiraglia, che ha però una unica bici di ricambio di un ciclista più basso di lui. Prova ad alzare il sellino, ma niente.

È isterico, si rifiuta di ripartire e si siede lungo il marciapiede. Finalmente quando arrivano gli altri italiani, Coppi trova una bici che gli permetterà di concludere la tappa con 37 minuti di ritardo.

Dopo una giornata così dura, Coppi deve decidere se proseguire o meno: 37 minuti di ritardo al Tour sono una enormità. È molto combattuto e vorrebbe mollare.

Come ogni sera si sottopone alla seduta di massaggi defatiganti di Biagio Cavanna.

La disperazione è visibile. Biagio, vuole aiutarlo e continuando a massaggiarlo gli dice: “Fausto, non mollare!”

Coppi, abbattuto, gli risponde: “A cosa serve proseguire?”

Ed è qui che Biagio Cavanna fa il suo capolavoro! Risponde candidamente:

“Serve a capire quanto il Tour è importante per te!”

“Dopodomani” continua “c’è una cronometro. Cerca di vincerla e poi, se vuoi, torniamo a casa insieme…”.

Tutti sappiamo come andò a finire quella corsa. Coppi vinse il Tour con 10 minuti di vantaggio su Bartali e 25 minuti su Marinelli.

Cosa ci insegna questa pagina epica del ciclismo italiano?

Almeno 3 cose importanti.

1. Esiste una emozione, che Steven Pressfield* chiama “resistenza”, che cospira sempre per bloccarci e rallentarci nel lavoro che conta.

La resistenza:

  • si concentra sui cattivi risultati;
  • ci distrae dal lavoro che dobbiamo fare;
  • e cerca rassicurazioni.

La resistenza cerca sempre la sicurezza, per poi minarla e impedire che si vada da qualche parte.

È un’emozione che lavora con metodo e in maniera implacabile.

2. Sono i valori a guidare i veri obiettivi (“Quanto è importante il Tour per te, Fausto?”).

È la fiducia che proviamo verso le cose a cui diamo importanza che sovverte la resistenza.

In questo Biagio Cavanna, ai miei occhi, è stato un gran “consulente”! È stata la persona che, nel momento giusto, ha ricordato a Fausto Coppi di guardarsi dentro e trovare la forza di non abbandonare l’obiettivo. Poche parole (profonde) possono cambiare la storia delle persone che accompagniamo!

3. Gli obiettivi sono importanti, non solo per il risultato che ottieni, ma per la persona che tu e il tuo cliente diventate durante il percorso verso il raggiungimento degli stessi.

Tutti noi pensiamo che lo scopo degli obiettivi sia quello di raggiungerli e goderceli. Certo! Però, un risultato altrettanto importante e sottostimato, è cosa diventiamo durante il percorso!

Nella storia del Tour del 1949, il vero risultato, quello duraturo, è la persona che Coppi è diventata rialzandosi e continuando la corsa!

La vera consulenza è generosa perchè cambia te e il tuo destinatario. In caso contrario non funziona pienamente (o almeno non ancora).

Allora guarda bene a quello che stai facendo e a come lo stai facendo.

Realizzare che qualcosa non funziona come vorresti è la prima opportunità che hai, per rendere la tua consulenza migliore!

* Steven Pressfield “ La guerra dell’arte”, Black Irish Entertainment LLC (7 novembre 2018) https://www.amazon.it/dp/193689159X/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_EJG9T60DA5YF8CV3NQRM

Articoli che ti consiglio: